PATTINARE SU OTTO RUOTE
Il pattinaggio artistico a rotelle è uno sport sorprendente, e impararlo sin da piccoli è una vera scuola di vita!
I primi pattini che i bambini calzano sono un pò “frenati”, in modo tale da far prendere loro confidenza con figure e movimenti con le rotelle fissate ai piedi. Ci vogliono ovviamente concentrazione ed equilibrio, che si apprendono solo con la pratica step by step. Di pari passo si insegna ai bambini come si cade, perchè solo cadendo si impara a pattinare!
Per mantenere l’equilibrio è necessario tenere la schiena ben dritta, la testa alta che guarda in avanti e le braccia in fuori e ben tirate.
I primi esercizi che si fanno fare ai bambini sono:
- il saltino
- la statuina (o ballerina)
- la flessione
- il carrettino
- l’angelo
- il mezzo giro
Esistono diversi tipi di salti nel pattinaggio artistico, di diversa complessità. Il bambino inizia quindi ad eseguire i primi salti con i piedi uniti sul posto; successivamente gli viene insegnato a fare mezzo giro in aria (sempre a piedi uniti) chiamato mezzo giro. Arrivati a questo punto si è pronti per partire con i salti veri e propri.
ECCELLENZE ITALIANE
Nel 2019 si è svolto un evento imperdibile per chi ama il pattinaggio a rotelle: il World Roller Games di Barcellona! Gli azzurri hanno trionfato in moltissime gare, per un totale di 14 medaglie d’oro, 10 d’argento e 12 di bronzo!
La coppia Tarlazzi-Lucaroni hanno raggiunto la vetta grazie a una performance interpretata sulle note dei Queen.
Rebecca Tarlazzi e Luca Lucaroni si erano già aggiudicati la vittoria singolarmente e poi, di nuovo, il trionfo insieme, grazie a una performance interpretata sulle note dei Queen.
E per quanto riguarda la danza, Anna Remondini e Daniel Morandin si sono distinti pattinando sulle note di “Schindler’s List”.
E non sono i soli azzurri ad aver contribuito al successo italiano, perché tanti altri pattinatori si sono distinti durante le competizione!
2A PREMIAZIONI: IL BRACCIALE ICONICO
2a Premiazioni e Incisioni propone per gli amanti del pattinaggio un bracciale in metallo, con cuore o pendente tondo inciso, con soggetti che ritraggono le pattinatrici in posa nelle diverse figure del pattinaggio artistico.
L’incisione, realizzata con il laser ad estrema precisione, è personalizzabile in entrambi i lati del pendente.
Per avere sempre con sè il simbolo dello sport del cuore.
Per informazioni
Email: [email protected]